BENIAMINO PIZZIOL
PER GRAZIA DI DIO E DESIGNAZIONE DELLA SEDE APOSTOLICA
VESCOVO DI VICENZA
Prot. Gen.: 446/2020
Riconciliazione di più penitenticon la confessione e l’assoluzione generale
Considerato quanto indicato dalla Penitenzieria Apostolica con la nota del 19marzo 2020 e con la risposta del 9 dicembre 2020 al Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto; tenuto conto di quanto deciso il 7 dicembre 2020 dai Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto; visti i cann. 961-962 CIC e i nn. 31-35 del Rito della Penitenza;valutate le circostanze straordinarie in cui si trova anche la nostra Diocesi 10 questo tempo di pandemia; con il presente
DECRETO
dispongo che nel periodo che va dal lO dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 inDiocesi di Vicenza possa essere impartita l’assoluzione a più penitenti insieme senza previa confessione individuale, tenendo conto di quanto previsto dai nn. 60-63 del Rito della Penitenza e alle condizioni di seguito riferite.
l) Si deve trattare di un momento celebrativo a sé stante rispetto all ‘Eucaristia;
2) Va assicurata un’adeguata catechesi e opera di formazione che metta inrilievo la straordinari età della forma adottata per il sacramento, il dono del perdono e della misericordia di Dio, il senso del peccato e l’esigenza di una reale e continua conversione;
3) I fedeli siano avvisati che per la validità dell’assoluzione sono necessari ilpentimento per i propri peccati e il proposito di confessare i peccati gravi quando, superate le attuali circostanze, si potrà accedere alla confessione individuale (cfr. can. 962 § 1 CIC);
4) Va proposta una soddisfazione che tutti dovranno fare;
5) Possono essere previste celebrazioni specifiche per adulti, per bambini e per ragazzi;
6) Le celebrazioni non devono essere trasmesse in diretta streaming;
7) Nelle case di riposo o nelle strutture ospedaliere le celebrazioni vanno organizzate in luoghi idonei e in presenza, nel rispetto delle norme sanitarie.
Vicenza, dalla Curia vescovile, 9 dicembre 2020