(da stampare e compilare)
Parrocchia di S. Maria Assunta – Casale – Vicenza
SCHEDA D’ISCRIZIONE al catechismo anno 2020-2021
Io sottoscritto/a …………….……………………………………………………………………..,
nato a …………………..………………………………………., Prov. ………………., il …………………………………,
residente a …………………………………………………… CAP ..……………….., via ………………………….., n.
tel. ………………………… mail: …………………………………………………….
e
Io sottoscritta/o ………………..……………………………………..……………………………,
nata a ……………………………..………………..………., Prov. ………………., il ………………………………….……….,
residente a ………………..……………………….…………… CAP ………………., via …………………………, n. ………………..,
tel. …………………………… mail: …………………………………………………….
in qualità di ……..…….……………………………, (genitori, tutori, etc.)
del minore ……………………………………………….. iscritto al catechismo nella Parrocchia di S. M. Ass, di Casale
Consapevoli di essere i “primi educatori della fede dei figli”, ci impegniamo al dialogo cristiano con loro e alla collaborazione con il catechista e la parrocchia. Inoltre garantiamo la frequenza regolare al catechismo, alla S. Messa domenicale e ai momenti spirituali previsti.
Chiediamo che nostro/a figlio/a sia iscritto/a al percorso di CATECHESI PARROCCHIALE:
□ 1a-2a elementare
□ 3a-4a elementare
□ 5°-1° media
□ 2°-3° media
Come genitori ci impegnamo a partecipare agli incontri a noi riservati che si terranno in Parrocchia durante l’anno catechistico. Che in virtù del presente atto la responsabilità concernente il corretto adempimento dell’obbligo di vigilanza, al termine del catechismo non risulta più ascrivibile in capo al personale (catechisti e/o educatori);
Autorizziamo nostro/a figlio/a a partecipare anche alle attività oratoriane – catechistiche previste in Parrocchia.
Da portare in Parrocchia al momento dell’iscrizione:
1. Certificato di Battesimo (per gli iscritti al I anno, battezzati in altra parrocchia)
2. Nulla osta del parroco di provenienza (per gli iscritti provenienti da altre parrocchie)
□ AUTORIZZIAMO l’uscita autonoma dai locali della parrocchia e/o dell’oratorio al termine
dell’orario del catechismo e/o attività oratoriali
□ NON AUTORIZZIAMO l’uscita autonoma dai locali della parrocchia e/o dell’oratorio al termine
dell’orario del catechismo e/o attività oratoriali
Dichiariamo di aver ricevuto copia della presente e dei relativi allegati.
Luogo e data ……………………………………..
Firma ………………………………….
Firma ………………………………………..
(In alternativa (in presenza di un solo genitore): Il sottoscritto …………………………………………………………………………….., conformemente alle disposizioni in materia di autocertificazione e consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara di aver rilasciato la predetta autorizzazione in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
NORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(In ottemperanza al Regolamento 679/2016 UE in applicazione il 25 maggio 2018).
☐ NON prestiamo il consenso al trattamento di foto e video secondo quanto descritto dall’Informativa
☐ SI, prestiamo il consenso al trattamento di foto e video secondo quanto descritto dall’Informativa
I sottoscritti genitori autorizzano al trattamento dei dati personali acquisiti dalla Parrocchia di Casale, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, che avverrà nel rispetto delle garanzie previste dall’ordinamento canonico (Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana del 25 maggio 2018) e tenuto conto della normativa statuale, (come precisato nella normativa inviata in allegato e/o esposta alle porte della Chiesa e all’ingresso delle Opere parrocchiali).
Dichiariamo infine di aver letto e compreso l’informativa sul trattamento dei dati.
Firma …………..………………………………………
PATTO DI RESPONSABILITÀ RECIPROCA COVID19 – ANNO 2020/2021
TRA LA PARROCCHIA E LE FAMIGLIE DEI BAMBINI/RAGAZZI ISCRITTI ALLA CATECHESI
Il sottoscritto Gino Prandina, in qualità di parroco e legale rappresentante della Parrocchia S.Maria Assunta di Casale, e i suddetti genitori, SOTTOSCRIVONO il seguente patto di responsabilità reciproca inerente la frequenza di (Cognome e nome del bambino/a ragazzo/a) ………………………………………………
alla parrocchia per l’anno 2020/2021.
I genitori dichiarano:
- di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti alla data odierna;
- di attenersi scrupolosamente a tutte le indicazioni che verranno date dalla Parrocchia, derivanti dalle normative nazionali e regionali;
- di impegnarsi a trattenere il proprio figlio a casa in presenza di febbre superiore a 37,5° o di altri sintomi (es. tosse, raffreddore, congiuntivite) e di informare tempestivamente il pediatra e il parroco/responsabile della parrocchia/dell’oratorio della comparsa dei sintomi o febbre;
- di essere consapevole ed accettare che il proprio figlio debba utilizzare la mascherina negli spazi interni ed esterni della parrocchia e assicurare il distanziamento sociale, nonché negli spostamenti in entrata/uscita e per recarsi da un luogo ad un altro (es. per andare ai servizi igienici, al bar all’interno dell’oratorio, …);
- di essere consapevole ed accettare che, in caso di insorgenza di febbre superiore a 37,5° o di altra sintomatologia (tra quelle sopra riportate), l’Ente Gestore provvederà all’isolamento immediato del bambino o adolescente, informando immediatamente i familiari che tempestivamente lo porteranno a casa.
Avendo preso visione del relativo programma e firmando contestualmente il Patto di Corresponsabilità per il rispetto delle misure anti-contagio da COVID-19, chiediamo che nostro/a figlio/a sia iscritto/a al percorso di catechesi della Parrocchia.
Considerate le tipologie di attività indicate nel programma, autorizziamo inoltre la partecipazione di nostro/a figlio/a anche alle attività che si svolgeranno al di fuori degli ambienti parrocchiali.
Autorizziamo inoltre la Parrocchia:
- ad interrompere la partecipazione di nostro/a figlio/a alla suddetta proposta educativa qualora questo provvedimento sia ritenuto necessario per custodire il significato educativo dell’attività e degli spazi o per evitare che siano ripetuti comportamenti inammissibili;
- in caso di necessità, a chiedere l’intervento del Servizio Sanitario (contemporaneamente i responsabili e i loro collaboratori si attiveranno per avvisare almeno un genitore utilizzando il numero di telefono di reperibilità)
Firme di entrambi i genitori
_______________________________
_______________________________
Il parroco:
– dichiara di aver puntualmente informato, contestualmente all’iscrizione, rispetto ad ogni disposizione adottata per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 e di impegnarsi a comunicare tempestivamente eventuali modifiche o integrazioni delle disposizioni (in particolar modo: modalità di ingresso e di uscita; obbligo di mantenere la distanza di un metro e di indossare la mascherina; norme igieniche).
– garantisce che tutti i catechisti/educatori/animatori sono adeguatamente formati e s’impegnino ad osservare scrupolosamente ogni prescrizione igienico sanitaria;
– si impegna ad attenersi rigorosamente, nel caso di acclarata infezione da Covid-19 da parte di un bambino o adulto frequentante l’oratorio, ad ogni disposizione dell’autorità sanitaria locale.
Parrocchia di Casale, ottobre 2020
Il parroco
(DA COMPILARE SE IL MODULO È FIRMATO DA UN SOLO GENITORE Il/La sottoscritto/a, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 445/2000, dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
Luogo, data
Firma di un genitore ____________________________
Informativa e consenso ai fini privacy e riservatezza
Raccolta dati per le attività di iniziazione cristiana e di oratorio per i ragazzi e gli adolescenti (art. 16, L. n. 222/85) promosse dalla Parrocchia per l’anno pastorale 2020/2021.
Gentili Genitori,
Iscrivendo vostro/a figlio/a alle attività di catechismo ci avete fornito i suoi dati personali. Vogliamo informarVi che i dati da Voi forniti e i dati sanitari rilevati saranno trattati conformemente alle norme del Decreto Generale della CEI “Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza dei dati relativi alle persone dei fedeli, degli enti ecclesiastici e delle aggregazioni laicali” del 24 maggio 2018 e al Reg. UE n. 2016/679 (“GDPR”).
Il titolare del trattamento dei dati è la Parrocchia di Casale stessa con sede Strada di Casale 281 Vicenza e-mail casale@parrocchia.vicenza.it
La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse pastorale della Chiesa riconosciuto dalla legge n. 121 del 25 marzo 1985 dalla necessità del Titolare del trattamento di assolvere gli obblighi in materia di sicurezza e protezione sociale, nell’ambito dell’implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio stabiliti dalla normativa nazionale e regionale e dalle indicazioni della Diocesi di Vicenza.
La finalità con cui tratteremo i dati di Vostro/a figlio/a è di tipo pastorale. Vi potremo quindi tenere informati sulle nostre iniziative in ambito pastorale.
La finalità con cui trattiamo i dati sanitari relativi a sintomi influenzali è il contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID-19 nei locali parrocchiali.
I dati di Vostro/a figlio/a potranno essere trattati soltanto da soggetti espressamente autorizzati dalla Parrocchia o da aziende che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, per conto della stessa Parrocchia e che hanno sottoscritto un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati (ad esempio: società che forniscono alla parrocchia servizi informatici).
I dati Vostri e di Vostro/a figlio/a non verranno diffusi né comunicati a terzi senza il Vostro consenso. Solo nei casi e nei limiti previsti dall’ordinamento civile e canonico potranno essere comunicati ad altri soggetti.
Eventuali dati relativi alla salute di Vostro/a figlio/a da Voi forniti saranno trattati esclusivamente con il Vostro consenso, che potrete revocare quando vorrete senza però pregiudicare il precedente trattamento di questi dati.
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale mancato conferimento dei dati relativi a Vostro figlio/a porterà all’impossibilità per lui/lei di essere iscritto/a ai percorsi educativi della Parrocchia.
Con il Vostro consenso, potremo trattare foto e video che ritraggono Vostro/a figlio/a durante le attività parrocchiali. Documentare questi momenti ha una finalità legata esclusivamente alla vita della comunità. Potremo quindi diffondere queste foto e questi video esclusivamente attraverso il bollettino parrocchiale, il sito internet della Parrocchia e gli eventuali social media sui quali la Parrocchia ha un profilo. Le foto e i video saranno conservati in parrocchia esclusivamente a titolo di documentazione storica degli eventi. Il conferimento del consenso per il trattamento di foto e video è facoltativo ed è sempre revocabile senza pregiudicare il precedente trattamento. Se intendete negare il consenso, nei momenti in cui almeno uno di Voi sarà presente, sarà Vostra cura non permettere al minore di cui esercitate la responsabilità genitoriale di inserirsi in situazioni in cui chiaramente vengono acquisite le immagini.
I dati che ci avete fornito saranno conservati per il tempo necessario a completare l’attività per cui sono richiesti; alcuni dati potranno essere conservati anche oltre tale periodo nei casi e nei limiti in cui tale conservazione risponda al legittimo interesse pastorale della parrocchia o sia necessario per ottemperare a un obbligo di legge.
In ogni momento potrete esercitare i diritti contemplati dalle normative vigenti in tema di Protezione dei Dati personali, più specificamente il diritto all’accesso ai dati personali da voi forniti, la rettifica o cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o l’opposizione al trattamento stesso, il diritto al reclamo presso una autorità di controllo.
MISURE DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
agli aderenti alle attività parrocchiali di catechismo e oratoriali [Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 196/2003].
In relazione ai dati personali di cui la Parrocchia entrerà in possesso con la partecipazione di ns figlio presso la Parrocchia, siamo stati informati che:
1. Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento è finalizzato unicamente all’attività di catechismo e a quelle oratoriali
2. Modalità del trattamento dei dati:
Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati. Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento.
3. Conferimento dei dati. Il conferimento di dati personali comuni, sensibili e giudiziari è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1.
4. Rifiuto di conferimento dei dati. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1.
5. Comunicazione dei dati. I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore educativo, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
6. Diritti dell’interessato. L’art. 7 T. U. conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
7. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è la Parrocchia di Casale (VI), con sede in Strada di Casale 285, e responsabile pro-tempore della parrocchia è il parroco leg.rappr. domiciliato presso la sede legale della parrocchia.
AGGIORNAMENTO della normativa sul trattamento dei dati personali
(In ottemperanza al Regolamento 679/2016 UE entrato in applicazione il 25 maggio 2018)
Il trattamento dei dati personali acquisiti dalla Parrocchia di Casale, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, avverrà nel rispetto delle garanzie previste dall’ordinamento canonico (Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana del 25 maggio 2018) e tenuto conto della normativa statuale, precisandosi:
- il trattamento dei dati è improntato ai principi di correttezza, liceità, lealtà e tutela della riservatezza;
- i dati personali acquisiti verranno trattati al fine di attuare le finalità istituzionalidella Diocesi/Parrocchia stessa, per il tempo a ciò necessario, e potranno essere comunicati, per realizzare tali finalità, ad altri enti della Chiesa cattolica, come le Diocesi ed altre Parrocchie;
- i dati acquisiti verranno inseriti nei registri, negli archivi, negli elenchi e schedari, cartacei e informatici della Diocesi/Parrocchia;
- con il consenso del titolare, i dati acquisiti potranno: a) essere pubblicati negli annuari e bollettini predisposti Parrocchia b) essere pubblicati sul sito internet della Parrocchia;
- il conferimento dei dati è obbligatorio per consentire alla Diocesi/Parrocchia di svolgere le proprie attività istituzionali, mentre è facoltativo per altre attività (ad esempio informative e promozionali);
- titolare del trattamento è la Parrocchia di Casale con sede in Str. di Casale 285 e responsabile pro-tempore della parrocchia è il parroco leg. rappr. domiciliato presso la sede legale della parrocchia.
- l’interessato può esercitare i diritti di accesso, integrazione, correzione, annotazione, opposizione e cancellazione dei propri dati, nonché chiedere la limitazione del trattamento, salvo quanto previsto nell’art. 8, § 8, del Decreto generale del 25 maggio 2018, scrivendo al titolare/responsabile del trattamento dei dati;
- l’interessato ha diritto a revocare il proprio consenso, salvo quanto previsto nell’art. 8, § 8, del Decreto generale del 25 maggio 2018, e salvo quanto previsto alla lett. e) della presente informativa.
- l’interessato ha diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo.
- i dati sono trattati, manualmente ed elettronicamente, dal titolare del trattamento, dal responsabile del trattamento, e dai responsabili e incaricati preposti a servizi connessi; sono sottoposti a idonee procedure di sicurezza e, salvo il suo consenso, non sono comunicati né diffusi né trasferiti all’esterno.
I FIRMATARI
Acconsentono a che i loro dati siano inseriti nei registri, negli archivi, negli elenchi e schedari della parrocchia
Acconsentono a che i loro dati non “riservati” siano inseriti negli annuari, bollettini e notiziari redatti dalla parrocchia e da enti o organismi alla stessa collegati
Acconsentono a che i loro dati non “riservati” siano pubblicati sul sito della parrocchia e di enti o organismi alla stessa collegati
Acconsentono a che i loro dati non “riservati” siano comunicati ad altre persone ed enti della Chiesa cattolica ovvero alla stessa aderenti
Acconsentono a che i loro dati non “riservati” siano trattati per le attività connesse alla realizzazione di eventi
Data
Firma