
Lunedì 8 maggio 2023
ore 18,00 Rosario nella Cappella di Casaletto (tutti i giorni da lunedì a venerdì)
ore 20,00 presso il capitello di Via Pizzolati
Martedì 9 maggio 2023
ore 18,00 Rosario in chiesa
Mercoledì 10 maggio 2023
ore 15,00 S.Messa
ore 18,00 Rosario presso fam. Martini
Giovedì 11 maggio 2023
ore 18,00 Rosario in chiesa
ore 20,00 Rosario presso il capitello Via dei Pizzolati
ore 20,30 Incontro giovani
PREGARE CON IL ROSARIO
Il Rosario è composto di venti “misteri” (eventi, momenti significativi) della vita di Gesù e di Maria, e sono suddivisi in quattro Corone (di cinque “decine” di “Ave Maria…”).
La prima comprende i misteri gaudiosi (lunedì e sabato),
la seconda i luminosi (giovedì),
la terza i dolorosi (martedì e venerdì)
e la quarta i gloriosi (mercoledì e domenica).
«Questa indicazione non intende tuttavia limitare una conveniente libertà nella meditazione personale e comunitaria, a seconda delle esigenze spirituali e pastorali e soprattutto delle coincidenze liturgiche che possono suggerire opportuni adattamenti» (RVM n. 38).
Si enuncia ad ogni decina il “mistero”, per esempio, nel primo mistero: “l’Annunciazione dell’Angelo a Maria”. Dopo una breve pausa, si recitano: un Padre Nostro, dieci Ave Maria e un Gloria. Ad ogni decina della Corona si può aggiungere un’invocazione o un’intenzione particolare.
Alla fine del Rosario si possono recitare le cosiddette Litanie o altre preghiere mariane.
Conosci questa antica preghiera?
“Salve, o Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva: a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria”.