EVIDENZA
-
campo ESTIVO GIOVANILE A Passo Cereda
Proponiamo dal 22 al 31 luglio un campo estivo per ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni in rifugio a Passo Cereda. Iscrizioni aperte. Per info chiamare allo 0444 […]
-
PER IL GIORNO DI PASQUA
Non cercate tra i morti colui che è vivo(di padre Ermes Ronchi)«Nel primo giorno della settimana, al mattino presto, le donne si recaronoal sepolcro». Il loro amico e maestro, l’uomo […]
-
SPECIALE INVASIONE UCRAINA
proposte caritative e spirituali (vedi verbale seduta del cpp 10 marzo) CARITAS DIOCESANA VICENZA marzo 2022-03-09 Guerra in Ucraina: attivata la rete di aiuti alle popolazioni colpite La Diocesi di Vicenza è […]
-
CONSIGLIO PASTORALE
Parrocchia di S.Maria Assunta – Casale – Vicenza CONSIGLIO PASTORALE VERBALE della riunione ordinaria del Consiglio pastorale parrocchiale n.3 tenutasi GIOVEDI’ 17 febbraio 2022 Alle ore 20:30 del 17 febbraio […]
-
CONSIGLIO PASTORALE
verbale CONSIGLIO PASTORALE straordinaroVerbale della riunione del consiglio pastorale numero 4 del 10 marzo 2022 Oggetto: Proposte spirituali e caritative da promuovere nella nostra parrocchia, afavore della Pace, dell’accoglienza e […]
-
20 novembre 2022: Prima eucarestia
PRIMA EUCARESTIA: La prima eucarestia per i ragazzi di 4a e 5a elementare sarà nel mese di ottobre 2022, Prima eucarestia. BATTESIMI 2022: sono aperte le iscrizioni al prossimo percorso […]
-
UNA CHIESA CHE CAMMINA INSIEME: il Sinodo della chiesa /(2021-2023)
SINODO, CAMMINO SINODALE….Che ne pensi? Che cosa pensate? (Cammino preparatorio al sinodo della Chiesa universale del 2023) “Sinodo, cammino universale”… che ne pensi, cosa pensate al riguardo? E’ la domanda […]
-
SCHEDA ISCRIZIONE al catechismo anno 2022/23
(da stampare e compilare e consegnare a mano o copiare e compilare nei campi vuoti e riviare alla parrocchia) Parrocchia di S. Maria Assunta – Casale – Vicenza Io sottoscritto/a […]
-
PERCORSI DELL’IDENTITA’
“l percorso dell’identità giovanile oggi“, di Giancarlo De Nicolò (NPG 1985-5-4) C’era una volta un’immagine chiara di «giovani», non necessariamente rassicurante, ma almeno definita, dai contorni ben evidenti. A costruire […]
-
Adolescenti e disagio post Covid: che fare?
A oltre un anno dall’inizio della pandemia, sono moltissimi ragazzi e adolescenti che stanno affrontando difficoltà emotive, psicologiche e sociali, e tanti giovani sentono particolare stanchezza, apatia, irritabilità e preoccupazione. […]